Safari nei Parchi Nazionali dello Sri Lanka

I parchi nazionali in Sri Lanka sono numerosi e soprattutto sono davvero molto popolati! Tra i posti che ho visitato in giro per il mondo, lo Sri Lanka è sicuramente quello in cui sono riuscita a vedere più animali selvatici in poco tempo e nelle stessa area. Ho avuto la possibilità di fare un safari nel Yala National Park, nel sud-est dell’isola, ed è stato entusiasmante! Un parco magnifico, animali ad ogni angolo, elefanti, leopardi e perfino l’orso.

L’unico difetto di questo parco è che è molto frequentato dai turisti, specie nei periodi di alta stagione, per cui ci si può trovare anche in veri e propri ingorghi, con i fuoristrada che devono fare retromarcia e manovre varie per poter trovare una via libera. Immediatamente ad est, lo Yala NP confina con il Kumana NP, molto meno frequentato, anche perchè la densità di animali è minore ed è più difficile avvistarli.

 

srilanka-yala

 

 

srilanka-yala

 

Il parco di Wilpattu, nella parte nord dell’isola, è il secondo luogo in Sri Lanka in cui si possono osservare i leopardi. Rispetto a quello di Yala è sicuramente meno frequentato dai turisti e con servizi molto più basic. Wilpattu è il parco più esteso del paese, ma è stato purtroppo trascurato negli anni, trovandosi in prossimità di quelle che furono zone calde fino a pochissimi anni fa.

 

srilanka-yala

 

Ancora a sud ricordiamo il Bundala National Park. Anche in questo parco si possono avvistare elefanti, leopardi e coccodrilli, ma in minore quantità. Il Bundala è infatti famoso per il birdwatching, viste le numerose e coloratissime specie di uccelli che lo abitano, compresi fenicotteri, aquile pescatrici, ecc. Tra ottobre e gennaio è anche possibile osservare lo spettacolo delle tartarughe che depositano le loro uova sulla spiaggia.

Il mio secondo safari è stato a Minneriya, un parco molto famoso per la forte presenza di elefanti. In particolare centinaia di questi mastodontici mammiferi si riuniscono proprio qui nel mese di agosto ed è quindi facile vederli sia in piccoli gruppi stile famiglia sia in gruppi più grandi. La cosa che mi ha emozionato di più è stato scorgere improvvisamente una ventina di esemplari fra gli arbusti… pian piano sono usciti allo scoperto fra un barrito e l’altro e si sono diretti tutti insieme al grande lago del parco per un allegro bagnetto in compagnia! 🙂

 

srilanka-minneriya

 

srilanka-minneriya

 

Oltre a Yala e Minneriya esistono altri Parchi Nazionali noti per la presenza di elefanti: Uda Walawe nel sud, Kaudulla, Bundala e Gal Oya.

Per gli appassionati di birdwatching, qui in Sri Lanka vive un’incredibile varietà di specie, almeno 400, di cui 26 endemiche e molte altre visibili soltanto in Sri Lanka e nel sud dell’India. Il periodo migliore per il birdwatching è tra febbraio e marzo e si possono avvistare un pò ovunque, anche se i posti migliori sono la foresta pluviale di Sinharaja, la foresta di Knuckles Range, i parchi nazionali di Bundala, Yala e Kumana, l’aera di Muthurajawela e la laguna di Pottuvil.

 

srilanka-minneriya

 

Ti è piaciuto questo articolo? Vorresti sapere di più sui safari in Sri Lanka? Lasciami un tuo commento e ti risponderò al più presto.

Un pensiero su “

  1. ciao mi sono servite molto le tue informazioni, noi a gennaio siamo a negombo per 6 giorni ,vorremmo fare anche un safari essendo il piu vicino abbiamo optato per il parco wilpattu che dista da noi circa km 132. secondo il tuo parere vale la pena farlo e se si anche di due giorni o non ne vale la pena. grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *